
DIRETTORE SANITARIO
GATTO Dott.ssa LOREDANA
Specialista in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva
Per le prenotazioni: dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 17:30
Per le terapie: dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 13:00 e dalle 13:30 alle 18:00
Presso il nostro centro è possibile effettuare prestazioni sia in regime solvente che in convenzione S.S.N.

La visita fisiatrica è la visita specialistica condotta dal fisiatra, il medico specializzato nella medicina fisica e riabilitativa.
Scopri di più
La massoterapia è un trattamento fisioterapico che trova fondamento nel massaggio terapeutico e/o preventivo, ed è considerata la più antica forma di terapia fisica utilizzata per alleviare dolori e sciogliere le contratture, allontanando la fatica.
Scopri di più
La fisioterapia è una branca della medicina che si occupa della cura, prevenzione e riabilitazione di pazienti affetti da patologie o disfunzioni congenite acquisite in ambito muscoloscheletrico o neurologico.
Scopri di più
La magnetoterapia è un trattamento fisioterapico non invasivo, che utilizza onde elettromagnetiche per curare diverse sintomatologie legate a stati infiammatori o a patologie ossee.
Scopri di più
La Tecarterapia è un tipo di trattamento elettromedicale, impiegato nella cura di traumi e patologie infiammatorie dell’apparato muscolo-scheletrico, capace di ridurre il dolore e accelerare la naturale riparazione dei tessuti.
Scopri di più
La TENS terapia è la tecnica di elettroterapia più utilizzata in fisioterapia con finalità analgesico-antalgiche nella Terapia del Dolore, di estrema efficacia per il trattamento di molte patologie neuronali, osteo-articolari, dei legamenti e dei tendini.
Scopri di più
La ionoforesi è una tecnica elettroterapica utilizzata per introdurre un farmaco nel nostro organismo attraverso l’epidermide sfruttando una corrente continua prodotta da un’apposita strumentazione.
Scopri di più
La laser terapia consiste nell’utilizzare per scopo terapeutico gli effetti prodotti dall’energia elettromagnetica generata da due sorgenti di luce laser.
Scopri di più
In campo terapeutico gli ultrasuoni sono ottenuti in modo artificialmente sfruttando la proprietà di alcuni cristalli minerali sottoposti all’azione di un campo elettrico di corrente alternata di dilatarsi e comprimersi emettendo in questo modo vibrazioni.
Scopri di più
La terapia con elettrostimolazione è un trattamento fisioterapico che attraverso l’elettrostimolatore, ha la funzione di stimolare le contrazioni muscolari attraverso micro-impulsi elettrici a bassa frequenza.
Scopri di più
La radarterapia è un trattamento fisioterapico che fa parte delle termoterapie. Nella radarterapia sono usate le onde elettromagnetiche della banda di frequenza delle microonde, per ottenere un effetto antidolorifico tramite calore.
Scopri di più
Le infiltrazioni sono delle iniezioni di un liquido medicinale usato a scopo terapeutico che possono essere effettuate all’interno di una articolazione (intra-articolare) o all’esterno (peri-articolare).
Scopri di più
Le onde d’urto sono, dal punto di vista fisico, delle onde acustiche ad alta energia prodotte da un generatore e veicolate nel corpo umano mediante un sistema di trasmissione che permette di focalizzarle sul bersaglio da trattare e determinare una stimolazione meccanica diretta.
Scopri di più
Visite fisiatriche ed infiltrazioni.
| Classe di priorità U | Classe di priorità B | Classe di priorità D | Classe di priorità P | Tempi di attesa |
|---|---|---|---|---|
| 2 | 7 | 25 | 25 | 24 |
ULTIMO AGGIORNAMENTO: Aggiornato al 28/05/2025. Tempi di attesa secondo D.G.R. 1865/2019 e D.G.R. X/3993 del 04/08/2015
