

L’ecocolordoppler venoso è un esame diagnostico non invasivo che permette lo studio della circolazione venosa degli arti inferiori e superiori.
Scopri di più
L’ecocardiografia (o ecocardiogramma) è una procedura di diagnostica cardiologica non invasiva che utilizza gli ultrasuoni per ricevere informazioni sul cuore e sulle sue strutture interne.
Scopri di più
L’elettrocardiogramma (ECG) analizza il ritmo e l’attività elettrica del cuore attraverso l’applicazione di alcuni elettrodi sul torace al livello dei quattro arti.
Scopri di più
É un esame che consiste nell’eseguire un elettrocardiogramma nel mentre che si compie uno sforzo fisico che solitamente si effettua pedalando sul cicloergometro, una particolare “bicicletta” ideata a questo scopo.
Scopri di più
L’ecografia è un esame non invasivo che utilizza ultrasuoni come prima indagine nell’esplorazione del corpo umano. Consente di ottenere l’immagine in tempo reale degli organi interni, dei vasi sanguigni, delle strutture e sottostrutture del corpo, utili alla produzione ed elaborazione di dati diagnostici.
Scopri di più
La radiografia (RX), è un esame radiologico, attraverso il quale si esamina ossa ed organi grazie all’utilizzo di radiazioni elettromagnetiche di tipo X.
Scopri di più
L’ortopanoramica o panoramica delle arcate dentarie, è un esame radiografico che permette di valutare la salute dei denti delle due arcate (superiore e inferiore), delle ossa mandibolari e mascellari e delle articolazioni che permettono l’apertura e la chiusura della bocca.
Scopri di più
La mammografia è un esame specifico che consente lo studio morfologico della mammella attraverso l’utilizzo di radiazioni ionizzanti.
Scopri di più